Con l’ingresso al nido d’infanzia il bambino ora darà inizio alla sua vita, creerà legami con altri bambini, con gli educatori, conoscerà i suoi punti di forza e i suoi punti di debolezza, si arrabbierà, riderà e si divertirà. Noi adottiamo l’inserimento dolce, definito anche graduale, ovvero si aumenta progressivamente il tempo di permanenza del bambino al nido, diradando dolcemente il tempo di presenza del genitore, il quale però resterà sempre all’interno dell’ambiente scolastico per poter supportare il piccolo, qualora fosse colto da malinconica inquietudine.
Pertanto, il genitore fungerà da mediatore fra l’educatore, il bambino e il nuovo ambiente.
Nei primi giorni dell’inserimento ai genitori verrà consegnato un questionario, che consentirà di stabilire rapport con l’infante, acquisendo informazioni sulle sue abitudini e preferenze.
Le modalità di accoglienza sono pensate, organizzate e valutate per garantire sicurezza e tranquillità anche ai bambini già presenti al nido.